Lo sport è molto più di una competizione: è inclusione, comunità e opportunità. A Cento, una squadra speciale sta dimostrando quanto lo sport possa abbattere le barriere e unire le persone. Stiamo parlando dei Baskin Lions Cento, una realtà straordinaria che promuove l’integrazione tra atleti con e senza disabilità. Ora, grazie al sostegno della Benedetto XIV, hanno lanciato un’iniziativa che renderà questa avventura ancora più grande: l’acquisto del BUSking, un pulmino attrezzato per consentire alla squadra di spostarsi e partecipare alle competizioni.
Un crowdfunding per far viaggiare i sogni
Mercoledì 29 gennaio, in occasione della partita tra Sella Cento e Real Sebastiani Rieti, prenderà ufficialmente il via una campagna di crowdfunding gestita dalla Fondazione Zanandrea, attiva nel territorio di Cento dal 1918. L’obiettivo? Raccogliere 15.000 euro per completare l’acquisto del BUSking e dare ai ragazzi del Baskin la possibilità di affrontare le trasferte in autonomia, proseguendo il loro sogno sportivo e di inclusione.
Il lancio dell’iniziativa sarà accompagnato da un momento speciale: poco prima della partita di Serie A2, il pubblico potrà partecipare a un coinvolgente conto alla rovescia per dare il via ufficiale alla raccolta fondi.
Home Servizi: un alleato fondamentale per il progetto
Per rendere questa iniziativa ancora più accessibile, la Fondazione Zanandrea ha deciso di offrire un’agevolazione speciale sui biglietti della partita: i biglietti nei settori Gradinata Nord, Ghelfi e Settore Zimmer saranno venduti a 12 euro, di cui 5 euro saranno destinati al finanziamento del BUSking.
Questo importante gesto è stato reso possibile anche grazie al supporto di Home Servizi, sponsor ufficiale della Benedetto XIV, che ha affiancato la Fondazione Zanandrea nella promozione del progetto.
Davide Savastano, titolare di Home Servizi, ha dichiarato:
“Lo scorso gennaio, sono diventato sponsor della Benedetto XIV con l’intento di supportare i suoi progetti, in particolare quelli che vanno oltre il campo da gioco. Questa iniziativa è un’opportunità per dimostrare che lo sport può essere un motore di inclusione e solidarietà.”
Il progetto BUSking rappresenta un passo fondamentale per garantire l’accessibilità e la partecipazione dei Baskin Lions Cento alle competizioni della stagione. Ognuno può fare la sua parte per sostenere questa iniziativa, contribuendo alla raccolta fondi o partecipando alla serata del 29 gennaio. Insieme, possiamo costruire un futuro più inclusivo, dove lo sport sia davvero di tutti e per tutti.